Roma Convegno Sport e inclusione. Le pratiche dello sport sociale

Il 13 novembre a si è svolto a Roma il convegno “Sport e inclusione: dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Quali prospettive per lo sport inclusivo”.
Organizzato da Progetto Filippide e CSAIn, nell’ambito del progetto “LE PRATICHE DELLO SPORT SOCIALE” FINANZIAMENTO ART. 72 D.LGS. 03/07/2017 N. 117 AVVISO 01/2017
Ottimi spunti di riflessione e grande partecipazione del mondo sportivo e universitario
Il convegno si è svolto presso l’Aula Magna del Centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti” L.go Giulio Onesti, 1
Messaggio al convegno “Sport e inclusione” di Daniela Bas, Direttrice della Divisione dello sviluppo sociale inclusivo, Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni Unite
PROGRAMMA
09:00 – 10:00 | Registrazioni |
10:00 – 10:15 | Saluto di aperturaDamiano Tommasi, Presidente, Associazione Italiana Calciatori
|
10:15 – 11:15 | L’evoluzione del contesto internazionale: sfide e opportunitàDaniela Bas, Direttore, Divisione dello sviluppo sociale inclusivo, Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni Unite
Luca Pancalli, Presidente del Comitato italiano paralimpico e membro del Comitato esecutivo del Comitato internazionale paralimpico Min Plen Leonardo Bencini, Delegato del Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Modera: Roberta Paesani, Vice Presidente, Associazione Progetto Filippide
|
11:15 – 11:45 | Cerimonia di premiazione degli atleti |
11:45 – 12:45 | L’esperienza italiana e degli scambi internazionaliNicola Pintus Presidente, Associazione Progetto Filippide
Dott.ssa Carla Collicelli ASVIS Ambasciatrice delle Repubblica di Malta S.E. Frezier Ambasciata della Repubblica di Slovacchia S.E. Soth Ambasciata della Repubblica di Bielorussia Primo Consigliere Olga Dolgopolova e Primo Segretario Dmitry Avsiansky Ambasciatore della Repubblica di Santo Domingo Luigi Fortuna, Presidente Centri Sportivi Aziendali e Industriali (CSAIn) Prof. Moliterni/Magnanini Laboratorio Didattica e Pedagogia Speciale Universita’ degli Studi di Roma Foro Italico Alessandro Palazzotti, Vice Presidente e Direttore Nazionale, Special Olympics Italia Modera: Carla Collicelli, membro del Segretariato e referente del Gruppo di lavoro 3 “Salute e benessere”, Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) |
12:45 – 13:15 | ConclusioniJeffrey Brez, Relazioni con le ONG, advocacy ed eventi speciali, Dipartimento di informazione pubblica delle Nazioni Unite
Dott.Luca Biasillo, Associazione Progetto Filippide |